Visualizzazione post con etichetta Neil Patrick Harris. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Neil Patrick Harris. Mostra tutti i post

domenica 22 gennaio 2017

UNA SERIE DI SFORTUNATI EVENTI su Netflix


Può una serie che parla di sfighe essere bella, quando poi già la sigla ti sconsiglia di vederla?
A quanto pare sì, visto che USDSE di Netflix non solo merita di essere guardata, ma è uno di quei pochi prodotti che si presta alla duplice visione genitori/marmocchi.
Ma reggerà il confronto con il film del 2004 con Jim Carrey e, cosa ben più complicata, con la serie dei libri?

venerdì 5 febbraio 2016

lunedì 9 marzo 2015

GONE GIRL - L'amore bugiardo

Era parecchio tempo che non vedevo in thriller decente e per questo avevo un po' lasciato perdere il genere. Ultimamente ne ho visti un paio veramente belli, uno è questo e l'altro è Prisoners, di cui parlerò a breve. Il nuovo di Fincher non è certo il suo lavoro migliore, ma è un ottimo film che prende i clichè e li usa in modo intelligente. Devo dire che si capisce presto la strada che prenderà la trama, ma quando sembra ormai prossimo alla fine fa un ulteriore sforzo e aggiunge un altro piano di lettura sui media e su come vengono sfruttati strategicamente. Molto interessante anche se avrei tagliato una decina di minuti in fase di montaggio, ma a conti fatti è avvincente è la noia non si affaccia mai durante la visione. Se contiamo anche il fatto che la faccia da chiulo di Ben non infastidisce più di tanto, il risultato è decisamente notevole.

domenica 25 maggio 2014

I PUFFI + I PUFFI 2

Anche se tutti odiamo Cristina D'avena, per aver rovinato le canzoni dei nostri cartoni animati preferiti dell'infanzia, tutti continuiamo ad amare i puffi; anche con la canzone della suddetta. Persino chi fa il duro e non vuole ammetterlo, prova simpatia per quegli stronzetti blu!
Se siete soliti vedere film con i vostri figli, tipo la domenica sera, facendo i popcorn in casa, i due film in questione sono perfetti. Certo voi dovrete sorbirvi la retorica melò con mega spiegone all'americana, ma niente di insormontabile. Il primo ci è piaciuto di più, anche per la migliore scelta dei puffi protagonisti dell'avventura, ma entrambi sono divertenti e le gag con Gargamella faranno sganascare i marmocchi. Gli gnomi blu sono realizzati molto bene e in alcuni casi con gli stessi doppiatori del cartone animato della nostra infanzia. Restiamo in trepidante attesa del terzo immancabile episodio. 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...