Visualizzazione post con etichetta comic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comic. Mostra tutti i post

venerdì 17 giugno 2016

BATMAN EUROPA UNCUT 1

Dopo anni e anni di attesa finalmente il progetto di Casali, di portare Batman in Europa, si realizza. Berlino. Parte così il viaggio del cavaliere oscuro e del suo insolito compagno, che lo porterà in quattro capitali del vecchio continente.
Graficamente il primo numero è pazzesco. Dalla copertina alle tavole di Jim Lee (che sceglie di non chinare, ma di rifinire le sue stesse matite), ai colori di Alex Sinclair.
Più difficile giudicare la storia di Matteo Casali e Brian Azzarello. E' da vedere se la location rimarrà sullo sfondo o avrà un importanza cruciale nella vicenda. Il primo numero getta le basi anche se la città tedesca rimane troppo sullo sfondo. Prossima tappa: Praga.
(Nella versione uncut troviamo tutto il layout dell'albo ad opera di Giuseppe Camuncoli, più un breve redazionale di Casali sulla genesi del progetto)

domenica 12 giugno 2016

DOCTOR STRANGE 1 - Un mondo bizzarro

Il nuovissimo universo Marvel inizia quì e 64 pagine e il numero 1 e il film a novembre e lazzi e frazzi. Come per Nathan Never è la prima volta che leggo le avventure del dottor strano. Ho abbandonato i fumetti Marvel da parecchi anni, ma il richiamo del male a volte è irresistibile e per male intendo i numeri 1 dei ciclici rebuttoni della casa delle idee. Perciò giudico questo albo per quello che è e non da fan. Chris Bachalo non è certo il mio disegnatore preferito ma che sia bravo è innegabile, quindi le tavole sono belle da vedere; questo vale anche per la storia: dialoghi ben scritti e tempi narrativi perfetti. Humor nero mai fastidioso, anzi gli sceneggiatori dei film dovrebbero imparare da gente come questo Jason Aaron a scrivere battute non irritanti come quelle di cui infarciscono tutti i cinecomic. Consigliato a chi è incuriosito dal personaggio e si vuole preparare all'uscita della pellicola dedicata. Infatti farò un punto della situazione dopo sette numeri e dopo essere andato al cinema, per ora promosso.

domenica 11 maggio 2014

THE AMAZING SPIDER-MAN 2 - Il potere di Electro

Di più. Questo film è tutto di più. Più azione, più cattivi, più effetti speciali, più minuti, più, più, più...
Non sono d'accordo completamente con chi dice che c'è poco spazio per l'approfondimento psicologico dei personaggi. Certo i caratteri sono abbozzati ma in un film del genere non è possibile fare di più (ma?!) perché l'azione la fa da padrona. Molto vicino al comic, mi è piaciuto nonostante qualche scena e qualche dialogo un po' "vabbé". Non vedo l'ora del terzo per un bel versus con la trilogia di Raimi.

giovedì 13 marzo 2014

KICK ASS franchise


Opera dal titolo raffinato questa.
Sotto la crosta di parolacce, violenza e sangue, c'è la denuncia sociale nel fumetto di Mark Millar e JRJR. Aspetto che in parte si è voluto conservare anche nei films, ma che, non osando mettere in scena in maniera fedele il comic, scadono nella retorica in favore di un animo più comico e di un target più giovane.

Mentre nel fumetto le vicende del loser Dave, ragazzo mediocre e pusillanime, spronano ad abbandonare una vita apatica e alienata verso il degrado sociale, nelle trasposizioni cinematografiche il messaggio perde di forza. 

Il Dave di celluloide, stereotipo del perdente codardo, si contrappone al Dave di pellicola che è invece un frodo in versione steroidi, buffo ma piuttosto cool per certi versi. Se il primo lo prenderesti a bastonate sulle gengive per quanto è inutile, il secondo lo vorresti come migliore amico; ma Dave fumetto rende molto più potente il messaggio che sta alla base della sua rinascita come Kick-Ass.

I film sono divertenti, ma i fumetti sono un vero pugno nello stomaco!

mercoledì 23 ottobre 2013

THOR + CAPITAN AMERICA + IRON MAN 1, 2, 3 + THE AVENGERS

Intrattenimento di buon livello. La serie di film Marvel è molto fan-service però diverte e tecnicamente è eccellente. Perfetta per essere vista al cinema. Certo le battute sono quelle che sono, ma vedere su schermo gli eroi letti da bambino (e da grande pure :-P) è impagabile. Non aspettatevi dei capolavori ovviamente, siamo comunque abbondantemente sopra la sufficienza, ma Cap e Iron potevano venire di tutt'altro spessore dato le tematiche appena accennate e non approfondite (sono andati meglio gli X-Man l'inizio); d'altronde si sa, troppi soldi investiti richiedono un ritorno economico sicuro e il rischio non è un lusso che alla casa delle idee (Disney?) si possono permettere di questo periodo.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...