Visualizzazione post con etichetta manga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manga. Mostra tutti i post

domenica 12 marzo 2017

DORAEMON Color Edition


Doraemon è veramente immortale. Centinaia di episodi televisivi e una vagonata di film. Poi Fumetti, gadgets, ecc.
E' uno di quei personaggi che ti segnano l'infanzia e non te lo dimentichi mai; così semplice e così divertente (quando sei piccolo) che non rimane legato ad un'epoca storica, ma è buono per i bambini di ieri così come quelli di oggi.
Consiglio però di prendere questa edizione a colori, di episodi inediti in Italia, solo per motivi nostalgici o per divertirvi a leggerla insieme ai vostri marmocchi che sono sicuro apprezzeranno.

VOTO

martedì 14 febbraio 2017

ADDIO JIRO TANIGUCHI


Poteva dare ancora tanto al fumetto, invece alla giovane età di '69 anni, scompare uno dei mangaka più internazionali e influenti di sempre.
Continua così anche quest'anno la mattanza, cominciata l'anno scorso, di personalità celebri tra cui: Bud Spencer, Joe Dever e Carrie Fisher.

sabato 28 gennaio 2017

I AM A HERO - Manga + film live action


Il genere zombi non ha più niente da dire dopo il revival e il nuovo boom, dovuto a The Walking Dead, di qualche anno fa?
Come al solito per smentire quest'idea della continua necessità di essere originali, basta un'autore con ben in testa il messaggio che vuole trasmettere e un punto di vista differente e tutto può prendere nuova vita. Basta questo a dare nuova linfa ad un intero genere.
E chi meglio di una persona nella parte opposta del pianeta rispetto a Kirkman?

mercoledì 28 dicembre 2016

Notizie nerde: PONCIARELLO SUL GRANDE SCHERMO e UN ALTRO FINALE PER 21st CENTURY BOYS


Ponciarello e "quell'altro" sono stati altri due eroi dell'infanzia. Chi non ha comprato quegli occhiali e quei guanti da sfoggiare sulla graziella in giro per il quartiere? Magari con la carta bloccata da una molletta vicino alla ruota per trasformare la bici in una moto d'ordinanza.

venerdì 27 maggio 2016

ONE PUNCH MAN 02 (manga)

Anche il secondo numero si conferma divertente e ironico come il primo. L'autore è sarcastico nel modo giusto e sa miscelare le varie componenti in maniera intelligente. I disegni, pur essendo classicissimi, sono curati e passano senza soluzione di continuità dal comico al realistico (per quanto un manga possa essere realistico). OPM ha risvegliato in me il piacere dei fumetti giapponesi, sopito ormai da anni; a parte Urasawa che comunque è molto più internazionale ed è un gradino sopra tutti per me. Beh che dire: se cercate un manga divertente, come quelli di una volta, ma anche capace di rivoluzionare il concetto di supereroe giapponese, OPM è quello che fa per voi; mentre se non siete ancora convinti ci si risente tra una decina di numeri per capire se tiene botta o viene a noia, al limite potete recuperarlo in un secondo momento.

giovedì 21 aprile 2016

ONE PUNCH MAN 01 (manga)

E' arrivato finalmente anche in italia il manga che ha fatto sfracelli sul web in patria prima e nel resto del mondo dopo.
Ridisegnato da Yūsuke Murata per l'edizione cartacea, è una sorta di parodia/barra satira sui supereroi.
Non mi aspettavo di divertirmi ancora con la comicità di un manga perché sinceramente ormai mi sono venuti a noia; eppure questo è veramente esilarante, perlomeno il primo numero, e non ha tempi morti. Il protagonista è buffissimo e c'è pure del sottotesto sparso qua e la che non guasta.
Vale la pena dargli un'occhiata, poi vedremo se il tutto reggerà sulla lunga distanza.

venerdì 3 gennaio 2014

L'IMMORTALE

Cominciavo a pensare che non sarebbe finito mai, ma come per tutte le cose anche per gli immortali arriva la fine. Era ora comunque. Partito benissimo, con una storia avvincente, dei personaggi intriganti e un disegno dal tratto particolare; si è via via standardizzato in ogni componente. Dilatato fino allo stremo per guadagnarci il più possibile, si è trascinato per un 15 takabon abbondanti, per poi concludere con un 30° discreto, ma che ci lascia con un banalissimo finale aperto. Peccato all'inizio era uno dei miei preferiti è la descrizione grafica del Giappone era fenomenale.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...