Visualizzazione post con etichetta viaggio nel tempo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggio nel tempo. Mostra tutti i post

venerdì 14 agosto 2015

TERMINATOR GENISYS

Nessuno ne sentiva il bisogno e siamo d'accordo, ma alla fine l'hanno fatto, quindi cerchiamo di capire se vale la pena vederlo.
Andate al cinema solo se vi interessano gli effetti speciali (ma per questo aspetto io sceglierei Pixels), altrimenti va benissimo la visione a casa. Chi si è comprato i diritti della saga ovviamente l'ha fatto solo per guadagnarci più soldi possibili, ma diciamo che tutto sommato l'ha fatto con un certo criterio e abbastanza cognizione di causa. Questo ennesimo sequel/reboot segue la stessa strada di Jurassic World, ma è più rispettoso della fanbase e del pubblico al contrario del film della Universal. Swarzy vecchio (ma non obsoleto...) funziona ed è abbastanza credibile nonostante non abbia più la presenza scenica di una volta (e vorrei vedere a 68 anni suonati!). Quello che proprio non va è Jai Courtney; ma che faccia da manzo americano cià?! Proprio pessimo. La Clarke si impegna, ma non è proprio il ruolo per lei poverina. Buono il Clarke maschio invece.
Dai, si lascia guardare e ha l'umiltà di non tentare ad avvicinarsi ai primi due che sono su un altro pianeta.

martedì 28 luglio 2015

PREDESTINATION

Se dovessi descrivere questo film con un solo aggettivo direi: certosino. E' sicuramente un lavoro studiato nei minimi particolari quest'ultimo dei Spierig. Viaggi nel tempo, con relativi paradossi ovviamente. Una prima parte molto verbosa e lenta, ma necessaria e una seconda roccambolesca con colpi di scena uno dietro l'altro. Per quanto molti dicano che la trama sia piena di sorprese a me è parso molto lineare e c'è un punto preciso in cui il finale diventa ovvio e inevitabile. Questo non vuol dire che sia un film noioso, anzi tutt'altro, ma non è certamente originale. Vale comunque la pena di vederlo perché è raccontato molto bene, gli attori sono bravi, la regia è bella, così come la fotografia, i costumi e le scenografie.

sabato 28 marzo 2015

12 MONKEYS

Tra le serie che ho lasciato perdere. Questa l'ho abbandonata alla prima puntata, non tanto perché fosse brutta, ma più per il fatto che fosse inutile e piuttosto anonima. A partire dagli attori che sono tutti un po boh, ne carne ne pesce o per meglio dire ne cani ne bravi. Poi ti tolgono il dubbio sull'effettiva veridicità delle parole di Cole che rendeva tutto più misterioso; manca anche quell'alone Steampunk che aleggiava nel film.
"ma dopo migliora" dirà qualcuno e ci credo per carità, ma per me rimane una serie inutile che non trova un suo spazio nel già affollato mio palinsesto personale delle serie tv.

domenica 8 febbraio 2015

INTERSTELLAR su pellicola da 70mm

Va giudicato a mente fredda l'ultimo di Nolan. Pur piacendomi sono rimasto un po' deluso come era successo con Elysium. Mi aspettavo molto di più; invece ci troviamo con dialoghi così così, personaggi con poco spessore e una trama floscia. Certo visivamente è piacevole, ma anche qui niente di spettacolare, a parte il buco nero, e poi anche la versione su pellicola da 70mm vista all'Arcadia di Melzo non ha reso come avrebbe dovuto. La versione del tesseratto è interessante, ma in generale il film paga la sua troppa ambizione. Scientificamente pare essere abbastanza accurato e anche dove si spinge nella fantascienza lo fa con metodologia scientifica avvalendosi di illustri collaboratori (Kip Thorne); anche se a questo proposito ci sono state aspre critiche, ma come al solito vale il discorso fatto con Gravity: e chissene?
Purtroppo per me è nì. Peccato.

lunedì 11 agosto 2014

EDGE OF TOMORROW

Discreto momento per la fantascienza. Per quanto mi riguarda questo si piazza al secondo posto delle uscite recenti, certo di molto sotto a Snowpiercer, ma comunque sopra ad Apes Revolution. Perché? bhè perché pur essendo l'ennesima rivisitazione de Il giorno della marmotta è capace di essere ironico, senza lungaggini e con due protagonisti in parte. Poi ora vanno di moda gli esoscheletri che volete di più.

giovedì 14 novembre 2013

LOOPER

Finalmente è arrivata la sezione film sul play store di Google e proviamola allora...
Ho recuperato questa pellicola che mi ero perso e devo dire che mi è piaciuta discretamente. Dico così perché purtroppo non è perfetta; è strapiena di paradossi temporali e per strapiena intendo... strapiena!
Ho letto in giro per la rete dei pareri veramente esasperati a causa dei buchi nella trama, ma questo basta a farne un film brutto? No, mi spiace cari detrattori, perché è comunque godibile. D'altro canto ha un montaggio che non l'ascia spazio alla noia e un fascino innegabile. C'è anche un bel colpo di scena (no, non intendo il finale) e un interrogativo morale interessante. Gli attori sono bravi e una rappresentazione del futuro non esasperata rende il tutto credibile. Io gli darei una possibilità fossi in voi.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...